
“Oggi non muore Franco Zeffirelli. Finisce il suo percorso artistico che resterà immortale nella storia dell’umanità”. Con queste parole Massimo Lucidi giornalista e ideatore del Premio Eccellenza Italiana a Washington DC saluta il Maestro del cinema italiano e internazionale aprendo i lavori sul tema “Cinema e Web” che ogni anno propone come Osservatorio internazionale sul web. “Zeffirelli ci lascia addolorati ma non sorpresi. La sorpresa e la meraviglia resteranno per sempre vivi nella sua opera artistica tra cinema, teatro e televisione” gli fa eco George Lombardi invitato a presiedere la cerimonia guidando per il terzo anno il sodalizio internazionale che racconta gli Italiani nel mondo.
E sono tante le realtà di piccole e medie imprese italiane che guardano a questa innovativa formula di marketing e comunicazione web chiamata #networking.
Contatti commerciali e reputation sono l’obiettivo di un diverso racconto degli Italians e il cinema e il web giocheranno al “tempo degli algoritmi” un ruolo sempre crescente.
Tentazioni pugliesi con i suoi taralli esportati nel mondo, Senatore Vini, Creazioni in Ceramica di Agostino Branca sono tra le imprese presenti all’evento.
A tavola tra gli incontri suggellati diversi accordi: Tronchetto Research rappresentata da Onorata Giampaolo che sigla con Sinergitaly presieduta da Riccardo di Matteo una partnership con l’università di Bari per internazionalizzazione food e nuovi materiali.
La cerimonia si è conclusa insignendo Giuliano Di Matteo Ambasciatore del Made in Italy. E le foto danno davvero idea dello straordinario lavoro a favore del Bel Paese in terra maiorchina. All’evento è stata particolarmente apprezzata la presenza del parlamentare europeo eletto alle Baleari Jose Ramon Bauza del gruppo politico Ciudadanos. Segno di amicizia e interesse per gli Italiani che attraverso questi eventi che parlano di Eccellenza di Imprese e Professioni e di “Cinema e Web” sono un’ottima vetrina per Reputation e Networking